Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
politica

La fotografia del mercato del lavoro: le novità in arrivo

lavorohome
Centoquaranta milioni di euro già impegnati, nel Jobs act, per l’assegno di ricollocazione; a cui aggiungere i primi risparmi, altri 2-300 milioni, derivanti dal minor numero di beneficiari dell’indennità di disoccupazione (Naspi): una dote complessiva di circa 400 milioni di euro per partire, a settembre, con le nuove politiche attive, la seconda gamba della riforma del mercato del lavoro targata Renzi-Poletti, ancora in stand-by (ma sempre più necessaria viste le tante crisi aziendali ancora in corso e una crescita che stenta a decollare).

Articolo pubblicato sul Sole 24 Ore del 17 agosto 2016 a pagina 6
Ultimi commenti
  • Maria de virgilio |

    Con piacere vorrei partecipare. Grazie cordialmente saluto

  • Maria de virgilio |

    Con piacere vorrei partecipare. Grazie cordialmente saluto

  • Nessuno |

    Vorrei capire chi usufruirà di questi assegni? I disoccupati da oltre venti anni che debbono ancora aspettare il 2019 per andare in pensione per il raggiungimento dell età, avranno diritto?

  • Nessuno |

    Vorrei capire chi usufruirà di questi assegni? I disoccupati da oltre venti anni che debbono ancora aspettare il 2019 per andare in pensione per il raggiungimento dell età, avranno diritto?

  • SOGES sas |

    Chiedo scusa mi spiegate come di fa a pagare su una busta paga di €, 510,00 lavoro partime un DM10 pari a €. 430,00 il 100% di contributi INPS, mi dite come deve fare un imprenditore ad investire sul lavoro in questo paese dove per il pagamento delle tasse bisogna lavorare fino al Settembre – Ottobre dell’anno;
    N.B. L’INPS non fa altro che richiedere pagamenti non dovuti, con ricorsi che non hanno mai risposta in questo paese stanno distruggendo tutto come si fa ad investire e creare lavoro con questa burocrazia corrotta che non ti permette di lavorare?????? desidero una risposta per cortesia grazie

Suggeriti