Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
norme

In Italia l’età di pensionamento non è la più alta in Europa

Leggere i giornali in spiaggia non sempre è una buona idea. Soprattutto alla fine di un’estate che sembra non finire mai e alla vigilia di una campagna elettorale che, tanto per cambiare, vorrebbe ripartire da nuove promesse pensionistiche per lavoratori e lavoratrici a cavallo tra i cinquanta e i sessant’anni. Promesse che, se mantenute, si tradurranno naturalmente in nuovi debiti pensionistici impliciti a carico delle generazioni più giovani.

Ora si afferma che l’Italia ha il record internazionale dell’età di pensionamento più alta ricordando che l’anno venturo scatterà l’allineamento a 66 anni e 7 mesi del requisito di vecchiaia per uomini e donne. Un allineamento previsto dalla riforma del 2011 che semplicemente allinea le donne del settore privato a quelle del pubblico impiego, la cui età di ritiro è già da anni uguale a quella dei colleghi maschi non perché l’ha voluto il nostro governo ma perché ce lo ha imposto una sentenza della Corte di giustizia europea in materia di parità di genere.

 

 

Basta dare uno sguardo alle statistiche Ocse sui sistemi pensionistici (anni di riferimento 2009-2014) per scoprire che non è vero che il record è nostro. Innanzitutto conta l’età effettiva di pensionamento e non quella legale, visto che ovunque sono previste deroghe o forme di flessibilità che consentono ritiri dal mercato del lavoro prima dell’età legale di vecchiaia. Ebbene l’Italia è battuta nella classifica dei ritiri ad età più avanzata da diversi paesi del nord Europa, senza andare a comparazioni più impegnative con la Corea del Sud o il Giappone.

 

Non solo, si scopre anche, sfogliando le statistiche Ocse, che l’età effettiva di pensionamento è andata calando un pò ovunque dagli anni Settanta in poi, salvo risalire negli ultimi anni. In Italia, per esempio, gli uomini andavano in pensione a un’età effettiva di 65 anni in media negli anni ’70, contro i 61 anni e 4 mesi del 2014. Si vede che all’epoca, con un mercato del lavoro in espansione e nonostante la durezza di molte mansioni (le tecnologie d’oggi non esistevano) si lavorava più a lungo senza grandi problemi. Proprio come Igor, un signore svedese del 1947 che ho incontrato in spiaggia due giorni fa. Ha lavorato fino al 2014 alla Ericsson. Fino a 67 anni. Poteva anche andare in pensione prima, a 65, ma ha deciso di andare avanti altri due anni: “A casa mi annoiavo e rischiavo tutti i giorni di litigare con mia moglie”. Igor mi ha spiegato con orgoglio come funziona il sistema pensionistico a contribuzione definita della Svezia e io gli ho risposto che anche noi abbiamo quel modello e che lo abbiamo introdotto anche noi a metà degli anni Novanta sia pur con qualche differenza italica. Peccato che in pochi, da noi, credono fino in fondo al contributivo e, verso i sessant’anni, cominciano a contare i giorni che mancano per lasciare il prima possibile il loro posto di lavoro. Costi quello che costi

 

Ultimi commenti
  • rob |

    L’articolo è fuorviante: per dimostrare che non si va in pensione prima, ci si riferisce a dati del passato, quando effettivamente si poteva andare prima. Quello che conta è quello che succederà d’ora in poi: 66.7 anni, adeguati alla speranza di vita, oppure 42 anni e 10 mesi di contributi, e 63 anni e 7 mesi per non avere decurtazioni. Con gli adeguamenti alla speranza di vita è previsto si arrivi ai 70 anni… un po’ tanti anche per il Sig. Igor, che comunque è libero di lavorare anche fino a 100, se ci arriva, se in azienda lo vogliono e se la moglie è contenta… Per chi non è già in pensione le prospettive non sono delle migliori.

  • rob |

    L’articolo è fuorviante: per dimostrare che non si va in pensione prima, ci si riferisce a dati del passato, quando effettivamente si poteva andare prima. Quello che conta è quello che succederà d’ora in poi: 66.7 anni, adeguati alla speranza di vita, oppure 42 anni e 10 mesi di contributi, e 63 anni e 7 mesi per non avere decurtazioni. Con gli adeguamenti alla speranza di vita è previsto si arrivi ai 70 anni… un po’ tanti anche per il Sig. Igor, che comunque è libero di lavorare anche fino a 100, se ci arriva, se in azienda lo vogliono e se la moglie è contenta… Per chi non è già in pensione le prospettive non sono delle migliori.

  • sandrof |

    I giornalisti non vanno in pensione a 59 anni. Fino al 2016 erano 65 anni, dal 2017 66 anni e dal 2018 66 anni e 7 mesi.

  • sandrof |

    I giornalisti non vanno in pensione a 59 anni. Fino al 2016 erano 65 anni, dal 2017 66 anni e dal 2018 66 anni e 7 mesi.

  • Luigi |

    In un altro articolo dello stesso tenore si parla di 41 anni e 10 mesi a prescindere dall’età, ma come mai se io faccio la simulazione sul sito Inps, confermato dallo stesso Inps mi dà 43 anni e 5 mesi?

Suggeriti