Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
economia

Quando inizia la crisi di mezza età?

Nella maggior parte dei casi, la crisi di mezza età compare tra i 35 e i 55 anni, ma si può attraversare anche già a 30 anni. Ma cosa di cosa stiamo parlando? Se andate su internet leggiamo che la crisi di mezza età è quella fase ben precisa della vita in cui chi la sperimenta mette in discussione la propria identità e il senso dell’esistenza. Le persone colpite ripensano alla propria vita e non si sentono più a proprio agio nella situazione corrente. Nulla di patologico quindi. Non è detto che tutti possano soffrirne. Diciamo che è quella fase della vita in cui cominci ad avere nostalgia del passato e di quello che eri.

YouGov ha intervistato 2.000 adulti chiedendo loro quando sono stati i decenni migliori e quelli peggiori per cose come il cinema, la moda e l’economia. Per il Department of Data del Washington Post, Andrew Van Dam ha osservato che non c’è una forte tendenza verso un determinato decennio, quanto piuttosto una tendenza verso l’età delle persone .

La crisi di mezz’età appunto.  Le famiglie più felici, la società più giuste e le notizie più affidabili sono arrivate nei nostri primi anni formativi, dagli 8 agli 11 anni. , televisione e film, sono entrati nell'”equazione nella nostra prima adolescenza, dai 12 ai 15 anni.

Attività leggermente più impegnative come la moda, la musica e gli eventi sportivi hanno raggiunto il picco nella tarda adolescenza – dai 16 ai 19 anni – secondo una ricerca condotta dall’Ehrenberg-Bass Institute dell’Università del South Australia, che mostra che la nostalgia musicale si concentra sull’età di 17 anni .

Il ricercatore di marketing Bill Page ha affermato che chiedendo a grandi linee quando la musica, lo sport o la criminalità fossero peggiori, invece di ottenere valutazioni per anni o articoli specifici, YouGov ha ottenuto risposte a domande che non avevano posto.

“Quando chiedi ‘peggio’, non stai chiedendo un’opinione reale”, ha detto Page. “Stai chiedendo: ‘Sei predisposto a pensare che le cose peggiorino?'”

“Molte volte i sondaggi non misurano involontariamente ciò che affermano”.

Per  approfondire.Sei soddisfatto della tua vita?

Gli italiani consumano molti antidepressivi, ma nei Paesi Ocse il consumo è ancora maggiore. Proviamo a capire perché

Ecco il Misery Index: misura quanto è infelice il tuo Paese