Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
cronaca

Al via corso per giornalisti Data, Visual Storytelling e Ai Journalism

In un’epoca in cui la mole di dati cresce esponenzialmente, diventa fondamentale per coloro che lavorano nel mondo dell’informazione e della comunicazione saper interpretare e comunicare storie in modo efficace. Il corso unisce l’esperienza giornalistica consolidata con le competenze tecniche necessarie per navigare nel mondo dei dati e dell’AI.

 

L’obiettivo è offrire un quadro completo sulle tematiche di estrema attualità nell’ambito della comunicazione giornalistica, dell’informazione e del linguaggio in generale. Il corso si concentra sulla raccolta, l’analisi e la visualizzazione e la rappresentazione dei dati, integrando le più recenti tecnologie dell’intelligenza artificiale.

Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze avanzate nella ricerca, l’elaborazione e visualizzazione dei dati, nonché nella creazione di narrazioni coinvolgenti attraverso il visual storytelling.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

I docenti, esperti nel campo del giornalismo, della data science e dell’intelligenza artificiale, guideranno i partecipanti attraverso workshop, lezioni e progetti, fornendo loro strumenti necessari per eccellere in un panorama mediatico sempre più orientato ai dati.

I workshop finali sono organizzati insieme alle redazioni di Info Data e Lab24.

Il corso Data, Visual Storytelling & AI Journalism è coordinato da tre giornalisti de Il Sole 24 Ore: Michela Finizio, Luca Salvioli e Luca Tremolada.

🗓️ Con il 90% delle lezioni in presenza presso la sede de IlSole24Ore, il primo modulo ha inizio il 12 settembre

Più informazioni sul sito di Sole 24 Ore Formazione.

Gli altri corsi su Ai

Al via corso Intelligenza Artificiale, Management e Comunicazione (Update 2.0). Tutte le novità

Al via prima edizione corso “Data Science, Management e Artificial Intelligence”

Al via la seconda edizione del corso booster “Intelligenza Artificiale, Management e Comunicazione”

Intelligenza artificiale: i chatbot sono entrati nella cameretta dei ragazzi

Per approfondire. 

La prova di Gpt-4o, Project Astra e alcune considerazioni. #Ascanio

Gemma, Sora e le altre (Ai). Lezione 18 di Ai gen #Ascanio

Gpt4 vs Gemini Advanced. Ecco la nostra prova #Ascanio

Gemini, il nuovo modello multimodale di Google e l’Ai Act. Lezioni di Ai Gen 13 #Ascanio

Python, coding e Gpt-4. Come si programma con l’Ai generativa? #Ascanio

Il blocco di ChatGpt, la privacy e il Bing Image Creator. Lezione 2

A lezione con Gpt-4. Il futuro dell’informazione. Lezione 1 

A lezione di intelligenza artificiale: Gpt-4, le promesse dei plugins e la prova di Wolfram Alpha. 05/23

Marketing, newsletter e social con Gpt-4. Lezione 06/23

Bard, l’ai responsabile e la privacy. Lezione 07/23

Fogli di calcolo, grafici e analisi dei dati con Advanced Data Analysis. Lezione 08/23

Hollywood, gli attori, i cloni e le voci clonate. Lezione 09/23

Le illusioni ottiche dell’intelligenza artificiale, Llava e le foto fake. Lezione 10

Gpt-4 e Bard non sono più quelli di una volta Lezione 11 di Ai Gen

Gpts, operazione Altman e Copilot Copyright Commitment. Lezione di Ai Gen 12

Video, animazioni e deep fake in tempo reale. Lezione di Gen Ai 14/24

Galaxy AI, Gemini Nano e l’intelligenza on-device. Lezione 15 #Ascanio

Chatbot pigri, il Gpt Store e Lumiere il nuovo modello generativo di Google. Lezione 16 #Ascanio