Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
tecnologia

Space economy: anche i satelliti possono essere intelligenti?

Aiko è una startup torinese fondata nel 2017, specializzata nello sviluppo di software avanzati basati su intelligenza artificiale e automazione per applicazioni spaziali. È stata la prima azienda europea a dimostrare l’utilizzo di algoritmi di deep learning in orbita. Recentemente, ha raccolto 3,5 milioni di euro in un round di finanziamento di Serie A, guidato da Deep Blue Ventures e Primo Space. Questo investimento è destinato a supportare l’espansione dell’azienda in Europa e negli Stati Uniti, nonché a potenziare lo sviluppo e la scalabilità delle sue soluzioni software. La missione “spaziale” insomma è quella di abilitare missioni spaziali autonome.

Siamo con  Lorenzo Feruglio, ceo e fondatore di Aiko e voi siete su ThinkTallyTalk.

Le altre puntate di Think Tally Talk e Ai

 

OpenAi sta davvero inseguendo il modello degli antichi keiretsu? #ThinkTallyTalk

L’intelligenza artificiale applicata all’ingegneria: cosa vuol dire e quali sono i vantaggi?