Riccardo Saporiti si è inventato l’indice di samremesità. In pratica ha scritto un algoritmo, alimentato dai testi delle prime tre canzoni classificate degli ultimi dieci anni, allo scopo di calcolare il tasso di sanremesità – appunto . di quelle in gara quest’anno. In pratica abbiamo cercato con l’intelligenza artificiale generativa un pattern nei testi, abbiamo clusterizzato le canzoni per capire quanto quelle premiate dal 2015 ad oggi somigliano alle nuove. Chiaramente abbiamo anche il vincitore.
Ne parliamo qui su Ascanio con l’autore. Buona visione.
Cosa è Ascanio? E’ un format video di Info Data dove si discute a ruota libera di giornalismo, attualità e dati rigorosamente senza una scaletta. Buona visione.
Le altre puntate di Ascanio
DeepSeek ai raggi X. La nostra prova #Ascanio
La ricerca approfondita di Deep Research è qualcosa di nuovo #Ascanio
Impariamo a geolocalizzare i dataset con Claude. #Ascanio
Pinpoint, ChatGpt Pro e il calendario dell’avvento di OpenAi #Ascanio
Claude 3, le mappe elettorali e l’analisi dei dati
Cosa ha capito SearchGpt delle elezioni Usa e della vittoria di Trump? #Ascanio
Come parla ChatGpt? E come disegna Imagen3? La nostra prova #Ascanio
OpenAi Canvas, i video generativi di Meta e l’evoluzione di Copilot #Ascanio
OpenAi for profit, la scelta di Mira Murati e i podcast generativi. Lezioni di Ai Gen #25
Gli Ai Phone, le promesse generative e iPhone 16 #Ascanio
Sora Luma e V2A e i video realizzati dai modelli di Ai (sempre più realistici) #Ascanio
L’Intelligenza Artificiale Generale, la sicurezza di OpenAi e il Seo segreto di Google Lezione 22
La prova di Gpt-4o, Project Astra e alcune considerazioni. #Ascanio