Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
scienze

Quali specie animali hanno una vita più lunga?

Nel regno animale, alcune specie si distinguono per la loro straordinaria longevità, superando di gran lunga la durata della vita umana. Ecco una panoramica delle creature più longeve del pianeta. Qui una infografica realizzata da Visual Capitalist vi racconta i più longevi.

1. Vongola oceanica (Arctica islandica)

Questi molluschi bivalvi, noti anche come quahog, possono vivere oltre 500 anni. Un esemplare, soprannominato “Ming”, è stato datato a 507 anni. La loro longevità è attribuita a un metabolismo estremamente lento e alla capacità di proteggere le loro proteine dai danni ossidativi.

2. Squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus)

Considerato il vertebrato più longevo, questo squalo può vivere tra i 250 e i 500 anni. Raggiunge la maturità sessuale intorno ai 150 anni e cresce di circa un centimetro all’anno. La sua carne è tossica se non trattata adeguatamente.

3. Balena della Groenlandia (Balaena mysticetus)

Queste balene artiche possono vivere oltre 200 anni. Un esemplare è stato trovato con una punta di arpione del XIX secolo nel corpo, indicando un’età di almeno 130 anni. La loro longevità è attribuita a mutazioni genetiche che migliorano la riparazione del DNA e la resistenza al cancro.

4. Corallo nero (Leiopathes sp.)

Questi coralli delle profondità marine possono vivere oltre 4.000 anni. Crescono lentamente e formano strutture che offrono habitat a numerose altre specie marine.

5. Tartaruga gigante delle Galápagos (Chelonoidis niger)

Queste tartarughe possono vivere oltre 100 anni in natura. Un esemplare famoso, Harriet, è vissuto fino a 175 anni. La loro longevità è legata a un metabolismo lento e a uno stile di vita tranquillo.

6. Riccio di mare rosso (Strongylocentrotus franciscanus)

Questi echinodermi possono vivere più di 100 anni. Mantengono la capacità riproduttiva per tutta la vita e mostrano pochi segni di invecchiamento.

7. Medusa immortale (Turritopsis dohrnii)

Questa piccola medusa ha la capacità unica di invertire il processo di invecchiamento, tornando allo stadio di polipo e potenzialmente evitando la morte per vecchiaia.

8. Squalo dormiente del Pacifico (Somniosus pacificus)

Strettamente imparentato con lo squalo della Groenlandia, questo squalo può vivere oltre 200 anni. Abita le fredde acque profonde del Pacifico settentrionale.

9. Tuatara (Sphenodon punctatus)

Questo rettile endemico della Nuova Zelanda può vivere oltre 100 anni. È considerato un “fossile vivente” per le sue caratteristiche primitive.

10. Elefante africano (Loxodonta africana)

Questi grandi mammiferi possono vivere fino a 70 anni in natura. La loro longevità è supportata da una complessa struttura sociale e da una memoria eccezionale.

La straordinaria longevità di queste specie offre spunti preziosi per la ricerca sull’invecchiamento e la biologia della longevità, suggerendo che fattori come il metabolismo, la genetica e l’ambiente giocano ruoli chiave nella determinazione della durata della vita.

Per approfondire. 

Quali specie animali hanno la vita più breve?

Scopri gli animali più pericolosi per l’uomo. E no, non è lo squalo

Pensate che le parole per imitare i suoni degli animali siano simili in tutte le lingue?

Cosa misura l’Animal Rights Index?

Topo, balena e maiale: quanto volte al minuto il cuore degli animali?