Il 10% degli statunitensi più ricchi guadagna in media 421 dollari al giorno. Il 10% più povero si ferma a 13 dollari. Il rapporto è di 32 a 1. In Germania la forbice si restringe: 230 dollari contro 20, rapporto 11,5 a 1. In Brasile la distanza è molto più ampia: 175 dollari al giorno per il 10% più ricco, 2 dollari per il 10% più povero. Rapporto: 87,5 a 1.
Sono alcuni dei dati pubblicati da Visual Capitalist che, basandosi su elaborazioni del World Inequality Database (WID.world), ha messo a confronto i redditi giornalieri medi del decile più ricco e del decile più povero della popolazione in 25 paesi.
Chi ha il reddito più alto? Negli Stati Uniti il gap è uno dei più alti tra i paesi sviluppati. Seguono Regno Unito (10% più ricco: 241 dollari al giorno, 10% più povero: 18 dollari) e Canada (10% più ricco: 238 dollari, 10% più povero: 18 dollari). In Francia il rapporto è di 10,5 a 1, in Germania di 11,5 a 1.
Disuguaglianza e ricchezza. In Sudafrica il divario è estremo: 230 dollari per i più ricchi, 1 dollaro per i più poveri (rapporto 230 a 1). In India si passa da 63 dollari del decile superiore a 2 dollari del decile inferiore. Anche in Nigeria e Kenya il divario supera il rapporto 90 a 1.
E l’Italia? Il dato specifico per l’Italia non è riportato da Visual Capitalist. Secondo il World Inequality Database, il nostro paese presenta un livello di disuguaglianza più contenuto rispetto a molte economie emergenti, ma con un peso rilevante del 10% più ricco nella distribuzione del reddito nazionale.
Per approfondire.
La ricchezza degli italiani raccontata con mappe e grafici
Reddito netto disponibile? Dove vivono i ricchi in Europa? Le domande del decennio
E’ la casa a rappresentare la prima voce della ricchezza delle famiglie