L’Italia è il Paese più “anti-immigrati” in Europa, con il 52% della popolazione intervistata da YouGov che si dichiara in accordo con la seguente affermazione: “Gli stranieri che vivono qui sono così tanti che non mi sento più a casa”. Oltre la metà degli italiani quindi non vede di buon occhio il fenomeno dell’immigrazione. Seguono il 47% dei francesi e il 44% dei tedeschi. Spagna e Gran Bretagna appena al di sotto del 40%.
Ma secondo Ipsos, che ogni mese conduce una ricerca sui problemi che preoccupano di più nel mondo, a novembre in Gran Bretagna l’immigrazione è stata la prima fonte di preoccupazione, per il 38% degli inglesi. Seconda la Germania, ad appena un punto percentuale di distanza. Terzi gli italiani, allarmati nel 33% dei casi.
Un “podio” tutto europeo in entrambi i casi, a sottolineare come il fenomeno dell’immigrazione stia interessando in particolare l’Unione in questo periodo storico. Un dato che si collega anche all’affermazione sempre più evidente di derive populiste. Ad esempio in Italia circa il 70% delle persone che accolgono con favore il populismo si sono dichiarate a favore dell’affermazione contro gli immigrati.
@MichelaPiccoli_