OpenEuroLlm sta sviluppando la prima famiglia di modelli linguistici aperti di grandi dimensioni che coprono tutte le lingue ufficiali e future dell’Ue.
Si tratta, spiega la Commissione in una nota, del primo progetto finanziato dal programma Europa digitale a ricevere il marchio Step, un marchio di eccellenza dell’Ue che consente l’accesso a ulteriori fondi europei e rafforza il profilo di investimento dei progetti che lo ricevono.
Riunendo start-up, laboratori di ricerca ed enti che ospitano supercomputer in Ue, il progetto mira ad addestrare questi modelli di Ia sui supercomputer europei, in linea con i valori europei di trasparenza, apertura e accessibilità delineati nel regolamento europeo sull’Ia. OpenEuroLlm ha un budget totale di 37,4 milioni di euro, di cui 20,6 milioni provenienti dal programma Europa digitale. Il marchio Step viene assegnato ai progetti che soddisfano i requisiti di qualità degli inviti a presentare proposte nell’ambito di cinque programmi finanziati dal bilancio dell’Ue, compreso il programma Europa digitale. I progetti che ottengono il marchio vengono visualizzati sul portale Step della Commissione e ricevono un marchio specifico sul portale InvestEU.
A guidare l’iniziativa sono Jan Hajič, linguista computazionale dell’Università di Praga, e Peter Sarlin, co-fondatore di Silo AI, il più grande laboratorio privato di intelligenza artificiale in Europa, recentemente acquisito dal produttore di chip americano Amd. Tra i partner di spicco figurano Aleph Alpha, punta di diamante dell’IA tedesca, il finlandese Csc, che ospita uno dei supercomputer più potenti al mondo, e il francese Lights On, la prima azienda europea di intelligenza artificiale generativa quotata in borsa
Qui la lista dei partners.
Full list of partners
Universities, Research and Public Organizations
- Charles University (Institute of Formal and Applied Linguistics), Czechia (coordinator)
- Alliance for Language Technologies EDIC (ALT-EDIC), France
- Eindhoven University of Technology, the Netherlands
- ELLIS Institute Tübingen, Germany
- Fraunhofer IAIS, Germany
- Lindholmen Science Park (AI Sweden), Sweden
- Research Center Juelich, Germany
- University of Helsinki, Finland
- University of Oslo, Norway
- University of Turku, Finland
- University of Tübingen (Tübingen AI Center), Germany
Companies
- Silo GenAI (AMD Silo AI), Finland (co-lead)
- Aleph Alpha Research, Germany
- ellamind, Germany
- LightOn, France
- Prompsit Language Engineering, Spain
EuroHPC centres
- Barcelona Supercomputing Center, Spain
- Cineca Interuniversity Consortium, Italy
- CSC – IT Center for Science, Finland (LUMI)
- SURF, the Netherlands