
Cosa dice quest’anno il World Happiness Report?
C’è chi da diversi anni se lo è chiesto e da questa domanda ne è nato un report annuale che prova a dare una risposta a carattere mondiale cercando di fornire un numero che possa rappresentare...
C’è chi da diversi anni se lo è chiesto e da questa domanda ne è nato un report annuale che prova a dare una risposta a carattere mondiale cercando di fornire un numero che possa rappresentare...
Sappiamo che grazie a strumenti come GitHub Copilot, ChatGPT, Gemini Code Assist e altri, gli sviluppatori lavorano oggi fianco a fianco con assistenti intelligenti in grado di generare codice su richiesta,...
Parte venerdì 24 gennaio l’ottava edizione del corso “Intelligenza Artificiale, Management e Comunicazione”. Cambiano i chatbot? Arrivano gli Ai Agent? E allora cambiamo anche noi. Ogni anno...
Un pensionato su otto lavorava ancora sei mesi dopo aver ricevuto il primo assegno pensionistico. Il dato è aggiornato al 2023, arriva da Eurostat ed è ovviamente un dato medio. Si va infatti dall’1,7%...
Il 43% dei neolaureati ha migliorato le proprie condizioni contrattuali a tre anni dal conseguimento del titolo. Inoltre, considerando i contratti a tempo indeterminato, nel 2023 sono stati il 20%...
Era il 26 febbraio 1970, quando il New York Times pubblicò un articolo, contenente un termine nuovo per la stampa dell’epoca, riguardo la proposta di Arthur Galston, un professore di biologia di Yale:...
Ancora un record al ribasso per le nascite: nel 2023 scendono a 379.890, 13mila in meno rispetto al 2022 registrando un calo del 3,4%. Il calo delle nascite prosegue anche nel 2024: in base ai dati...
Il Global Innovation Index 2024 (GII) classifica i Paesi del mondo in base alla loro capacità di innovazione. Questo indice, elaborato dall’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale...
Non hanno una forma fisica, ma sono entità puramente digitali, olografiche o, più in generale, virtuali. Sono avatar che oggi grazie all’intelligenza artificiale generativa si comportano come noi....
La Cina ha recentemente aumentato l’età pensionabile a 63 anni per gli uomini e 55 per le donne (e 58 per le dipendenti pubbliche). Anche con l’adeguamento, il paese è ancora nella fascia...