11 maggio 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Info Data

Le notizie raccontate con i numeri

Info Data
  • Home
  • 24+
  • cronaca
  • economia
  • finanza
  • norme
  • politica
  • scienze
  • sport
  • tecnologia
  • Chi Siamo
  • Archivio
  • Cerca

Hot Topics:

  • A proposito di dati
  • Coronavirus
  • Cronaca critica dei dati
  • Data Analysis
  • Dataviz and tools
  • Number of the Day
  • Pensiero critico dei dati
  • Statistica spiegata
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

A proposito di dati

    • economia
    • 8 Maggio 2025

    Cosa è FOIAbot? Un chatbot per la trasparenza della pubblica amministrazione

    Un bot per la trasparenza della pubblica amministrazione: si chiama FOIAbot, è disponibile nello store di ChatGPT ed è stato addestrato per aiutare nella compilazione delle istanze di accesso generalizzato....

    Luca Tremolada

    • cronaca
    • 18 Aprile 2025

    È uscito il report europeo sugli open data: Italia promossa #BuoneFeste

    L’Unione europea ha pubblicato l’Open data maturity report 2024, documento che valuta la qualità, la quantità e l’impatto degli open data rilasciati nei 27 paesi che la compongono....

    Riccardo Saporiti

    • politica
    • 9 Marzo 2025

    Negli Usa le parole “transgender”, “LGBT” e “non binario” sono state bandite dal linguaggio ufficiale della scienza

    Il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump riconosce solo sue generi. Lo ha detto. Per questo la sua amministrazione ha ordinato il ritiro di articoli scientifici ancora da pubblicare per essere...

    Infodata

    • scienze
    • 4 Marzo 2025

    Dati che potrebbero non essere più disponibili per questioni di genere

    Il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump riconosce solo sue generi. Lo ha detto. Per questo la sua amministrazione ha ordinato il ritiro di articoli scientifici ancora da pubblicare per essere...

    Luca Tremolada

    • politica
    • 10 Gennaio 2025

    Perché l’allarme di Lancet sui dati sanitari italiani pone un problema serio

    Il sistema di raccolta e gestione dei dati sanitari in Italia non funziona. È sostanzialmente questo il senso di un editoriale apparso su The Lancet Regional Health Europe, rivista del gruppo Lancet che...

    Riccardo Saporiti

    • politica
    • 7 Gennaio 2025

    Come funziona Deep Research di Google per le ricerche online?

    Parliamo di Deep Research, la nuova funzionalità lanciata nelle scorse settimane all’interno di Gemini Advanced, il modello di AI più avanzato di Google. Si tratta di uno strumento di intelligenza...

    Luca Tremolada

    • cronaca
    • 30 Dicembre 2024

    L’unica cosa interessante del social anti-Elon Musk è Bluesky Firehose #BuoneFeste

    Chi vi scrive predica da anni di evitare gli ambienti tossici, le piattaforme opache e i luoghi dove siamo considerati prodotti a nostra insaputa. Ho invitato a provare Telegram al posto di WhatsApp, Diaspora...

    Luca Tremolada

    • finanza
    • 29 Dicembre 2024

    Siamo negli anni “dieci” del 2000 quando Foursquare viene definito in modo confuso un geo-social #BuoneFeste

    Siamo negli anni “dieci” del 2000 quando Foursquare viene definito in modo confuso un geo-social, ovvero un social networtk basato sulla geolocalizzazione. Fondata nel 2009 da Dennis Crowley...

    Luca Tremolada

    • economia
    • 14 Dicembre 2024

    Angelina Mango, Donald Trump e Israele : le parole più frequenti e più ricercate su Google

    Potrebbe essere l’ultimo anno in cui ci interrogheremo sulle parole più cercate. Secondo alcuni il 2025 segnerà infatti l’ingresso dell’intelligenza artificiale  generativa nei motori...

    Luca Tremolada

    • tecnologia
    • 10 Dicembre 2024

    Angelina Mango, Donald Trump e Israele : le (ultime) parole più frequenti e più ricercate su Google

    Potrebbe essere l’ultimo anno in cui ci interrogheremo sulle parole più cercate. Secondo alcuni il 2025 segnerà infatti l’ingresso dell’intelligenza artificiale  generativa nei motori...

    Luca Tremolada

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.